Engadina, un angolo di paradiso

giovedì 23 agosto 2012

| 1 comments
Vi presento il mio primo post fotografico.
Quando le immagini parlano da sole, forse è meglio evitare di dilagarsi in chiacchiere...


Silvaplana - Surlej
Il paradiso per gli amanti del Kitesurf


Lej da Staz
Un laghetto in mezzo alle montagne, a venti minuti di marcia da St.Moritz


St.Moritz - Pontresina
Un punto panoramico lungo il sentiero nel bosco


Fiori, fiori, fiori...una casa a Sils Maria


Carne secca dei Grigioni...


...e l'immancabile Bratwurst con rösti!
Quando si è svizzeri, si è svizzeri!
(ristorante nell'incantevole e silenziosa Valle di Fex)


Finestrella con cuore
Romanticismo in Valle di Fex


Valle di Fex
La quiete, la natura, i prodotti comprati direttamente in fattoria (dove il latte ha ancora il sapore di LATTE)


L'orto, proprio come lo vorrei...
Sils Maria, camminando verso la Valle di Fex


Finestrella fiorita
Sils Maria


Fiori, fiori e ancora fiori...un trionfo di colori
Sils Maria


L'arte nella natura
Sils Maria


Cavalli al fiume, uno spettacolo davvero suggestivo
Champfer


Tra Silvaplana e St.Moritz, trekking verso "El Paradiso"
Senza parole, solo emozioni


Me encanta el gazpacho

martedì 7 agosto 2012

| 2 comments
Sì...me encanta mucho.
Me encanta classico, alle fragole, alla barbabietola.
Quest'estate ne ho fatta indigestione.
Aperitivo? Gazpacho por favor!
Antipasto? Mmhhh...gazpacho por favor!
Colazione? No, a colazione direi proprio di no :-)

All'estate associo da sempre dei sapori e dei profumi...
-l'odore della pioggia sull'asfalto caldo
-le pesche
-il basilico
-il profumo della carne alla griglia
-l'odore dell'erba

Da quest'anno, aggiungerei anche il gusto del gazpacho. Delicato. Deciso. Salutare. Fresco.

Eccovi la mia ricetta (insomma, il gazpacho "home made chez moi", spero che in Andalusia non abbiano troppo da ridire) ...facile facile, perché non per forza i piatti più saporiti devono tenerci le ore davanti ai fornelli.

Ingredienti:

mezzo chilo di pomodori (io ho preso i pomodorini), un peperone rosso e uno verde, un cetriolo, olio, sale, pepe, una fetta di pane toast (o due, se volete che il gazpacho diventi più cremoso e consistente),uno spicchio di aglio, una cipolla rossa, aceto (un paio di cucchiai, deve rimanere un retrogusto piacevole, non dominante...io ho preso quello di Modena).
Semini misti per guarnire e dadini di pomodoro-cetriolo-peperone-pane, sempre per guarnire.


Procedimento:

Tagliate a pezzetti i pomodori, i peperoni, il cetriolo, il pane, la cipolla e l'aglio, mettete il tutto in una ciotola e condite con sale, pepe, olio e aceto.
Trasferite le verdure nel frullatore assieme a pochissima acqua ghiacciata (regolatevi voi in base a quando liquido/denso vorrete il vostro gazpacho). Passate il gazpacho al setaccio/colino (quello grande, altrimenti ci metterete troppo tempo!), e trasferite in frigorifero per almeno un paio di ore. Il gazpacho deve essere freddissimo.
Servite guarnendo con semini misti e dadini degli ingredienti che avete frullato.
Una meraviglia...sono certa che anche voi direte "Me encanta"!


Gazpacho home made