Twitta linka clickka chatta

mercoledì 20 marzo 2013

| 2 comments
Basta clickkare li!
Aspetta che ti taggo!
Hai scaricato l'app?
Ci vediamo in chat!
Oggi ho visto un tweet geniale!
Mi dai il tuo numero bbm?
Tranquillo, linko la pagina.
Sei in facebook?

Beh, che dire...non sono retrograda, e con la tecnologia ho pure a che fare tutti giorni...ma a volte sento tanto la malinconia dei telefoni con il filo, delle lettere scritte a mano e degli appuntamenti fissati a voce.


SALMONE AL CARTOCCIO

Ingredienti per due persone:

Due bei tranci di salmone, uno spicchio d'aglio, fleur de sel, mix di spezie (prezzemolo, aneto, e tutto ciò che più vi piace), olio di oliva, carta da forno e carta aluminio per il cartoccio


Procedimento:

Preparate gli ingredienti che serviranno a marinare il pesce: qualche cucchiaio di olio (non troppo, il salmone è un pesce grasso di suo), l'aglio schiacciato e ridotto in purea, un po' di fleur de sel e il mix di spezie. Mettete il pesce in un recipiente, unite l'olio con le spezie e lasciate marinare in frigorifero per un'oretta. Prendete un pezzo grande di carta aluminio, mettete al suo interno la carta da forno e appoggiatevi sopra il pesce con la sua salsina. Chiudete la carta aluminio come fosse una caramella e mettete nel forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Togliete dal cartoccio e servite su un piatto ben caldo.








...beh, direi!

lunedì 18 marzo 2013

| 0 comments
Dopo 3 giorni passati in Engadina all'insegna di torte, roesti, formaggio, fondue e ogni genere di peccato gastronomico, mi sembra giusto darsi una sana regolata. Beh, direi!
Quando si è in vacanza si pensa sempre "quando torno a casa faccio dieta", "in settimana mangio solo verdure e pollo"...poi, puntualmente, rientri a casa e sei invitato ad una cena di qua, ad un pranzo di la, ad un aperitivo di su, ad un brunch di giù...e i buoni propositi finiscono nell'etere!
Ma questa volta ce l'ho fatta: un pranzo leggerissimo, che più leggero non si può...
E stasera? Beh, stasera siamo invitati a cena...e la torta l'ho appena sfornata...che disastro!!


VELLUTATA DI CAROTE CON SPEZIE E GHEE
Ingredienti (per una persona):

4 carote, un cucchiaio di ghee (burro ayurvedico chiarificato, ma va bene anche olio di oliva), zenzero e coriandolo in polvere, brodo di pollo o verdure, pepe, semi di zucca


Procedimento:

Pelate le carote e tagliatele a pezzetti. Fate bollire circa 2.5 dl di brodo, aggiungete le carote e le spezie (quantità a piacimento). Aggiungete anche il pepe.
Quando le carote saranno morbide, aggiungete il ghee e fate cuocere un attimo, poi frullate e servite con dei semi di zucca.


Budino al cioccolato

lunedì 11 marzo 2013

| 2 comments
E rieccomi qui....è un po' che non ci "vediamo", vero?
Ultimamente sono sempre di corsa e non ho avuto modo di aggiornare il blog, ma recupererò!
Inizio con qualcosa di goloso, il budino al cioccolato. Non lo avevo mai fatto....invece d'ora in avanti credo che sarà un dolce che proporrò più spesso, anche alle cene tra amici. Si fa in un attimo ed è delizioso. E credetemi: quelli comprati o semi pronti, non sono nulla a confronto!


Budino al cioccolato (ricetta del Cucchiaio d'Argento, mica uno a caso!)

Ingredienti per 6 persone:

100 gr. cioccolato fondente, 100 gr. di burro, 100 gr. di burro, 3 uova, 1/2 litro di latte, 50 gr. di farina


Procedimento:

Fate ammorbidire il burro, poi montatelo con le fruste elettriche assieme ai gialli d'uovo e lo zucchero. Fate fondere il cioccolato a bagnomaria, aggiungete piano piano il latte, poi unite il composto fatto di uova-zucchero-burro e la farina setacciata. Mescolate bene e portate ad ebollizione per 5 minuti. Fate raffreddare e nel frattempo montate gli albumi a neve. Quando la cioccolata si sarà raffreddata, unitela ai bianchi d'uovo e mettetela in una forma a ciambella (o altre forme) imburrata. Cuocete in forno a bagnomaria per circa 30 minuti. Sfornate e fate raffreddare.
Io l'ho servito con dei biscotti sablés fatti in casa.




Budino al cioccolato