Vedo non vedo...

giovedì 27 dicembre 2012

| 2 comments
No, non sto parlando di scollature, trasparenze varie, vestiti troppo aderenti e/o succinti.
Sto parlando della mia presenza sulle foto di feste, eventi, scampagnate varie, giornate sulle nevi, pomeriggi al mare...
Riassumendo: inesistente. Ecco, la definizione giusta è questa: inesistente.
Perché? Beh, perché la sottoscritta scatta fotografie a tutto spiano del suo (adorabile) fidanzato, degli amici, dei parenti, e pure dei passanti. Ma qualcuno che si ricordasse di me, mai. No. Chiederei troppo.
E così finisce che quando qualcuno ti chiede "posso vedere le foto che hai sul cellulare?"...poco dopo commenta: "Mamma mia come sei egocentrica, quanti autoscatti ti fai??". Eh, ti credo! Altro che vedo non vedo, non mi si vedrebbe proprio se non ricorressi alla tristissima (ormai) usanza degli autoscatti.
C'è anche chi commenta: "Ti metti sempre in posa, sempre la stessa espressione". Beh, sai, quella è l'unica faccia che riesco a fare sforzandomi di sembrare naturale davanti alla mia manina che pigia sul bottoncino per immortalarmi by myself!
Arghhhh
E poi: che brutto è dover chiedere: "Scusa faresti una foto anche a me?".
Non vi piace fotografarmi? Non vi piace il soggetto? Non vi piace rivedere le foto (non ci credo) e dunque pensate che anche a me non piaccia e, per concludere, non mi immortalate mai?
Bene, d'ora in avanti sappiate che io AMO FARMI FOTOGRAFARE! Dunque, fate voi.

Oltre agli autoscatti, nel mio cellulare ci sono dei menù interi...per partire dall'aperitivo eccovi i

CROSTINI CON CREMA AL GORGONZOLA E PERE

Ingredienti:

un filoncino di pane (tipo baguette francese), 150 grammi di gorgonzola, un po' di latte (3 cucchiai circa), una pera, pepe, stuzzicadenti q.b.

Procedimento:

tagliate il pane a fettine di 1 cm circa e fatelo tostare. Amalgamate bene (eventualmente con la frusta elettrica) il gorgonzola con il latte ed una bella macinata di pepe (deve risultare una crema, ma non liquida), poi sbucciate la pera e tagliatela a fettine.
Ora non resta che comporre gli stuzzichini: spalmate un po' di crema di gorgonzola sopra al pane, adagiate un pezzo di pera e infilzatelo con lo stuzzicanti...ecco fatto!




Crostini con crema al gorgonzola e pere


Indian style

martedì 18 dicembre 2012

| 1 comments
Ho sempre amato la cucina etnica.
La mia prima esperienza è stata con la cucina cinese...ai tempi (parlo di più di 15 anni fa...ahimè) chi andava al ristorante cinese era, come dire, "avanti". I primi involtini primavera, i primi ravioli al vapore, i primi bocconcini di pollo sweet&sour...sembrava di mangiare chissà cosa! Poi diventi un po' più grande, inizi a viaggiare in luoghi lontani, scopri altre cucine...e abbandoni il cinese. Perché guardate che funziona così...scopri il sushi, scopri l'indiano, scopri il thailandese. E addio polletto sweet&sour! ;-)
Più che una cucina etnica in particolare, io amo le spezie...cumino, curry, cardamomo, zenzero. I cibi diventano più caldi, più completi. Non credete?
Unica pecca: al mio fidanzato non piacciono (per niente)...guai a mettere zenzero, guai ad aggiungere cumino, guai anche solo a fargli capire che hai intenzione di mettere qualche spezia! Non sia mai...
Dunque ieri è stata una sera da "separati in tavola": lui ravioli, io salmone con contorno di zucca, carote e uvetta al curry. Inutile dire che la mia cena era decisamente la migliore!

ZUCCA, CAROTE E UVETTA AL CURRY

Ingredienti (per due persone come contorno):

Una piccola zucca, due carote, una manciata di uvetta, un dado di brodo vegetale, un cucchiaio abbondante di curry, un cucchiaio di olio di oliva, uno scalogno

Procedimento:

Tagliate la zucca a cubetti di 2 cm circa e le carote a rondelle di mezzo centimetro. Tagliate lo scalogno e soffriggetelo in padella con l'olio d'oliva, aggiungete le verdure e l'uvetta e cuocete un paio di minuti, poi aggiungete un po' di acqua (circa un bicchiere) ed il dado vegetale. Aggiungete poi il curry. Mescolate bene e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa 10 minuti a fuoco medio, poi togliete il coperchio e fate evaporare il liquido in eccesso.


Zucca, carote e uvetta al curry

Le vostre ricette...

mercoledì 12 dicembre 2012

| 2 comments
Novità!
Apro una nuova rubrica dedicata a voi, e soprattutto alle vostre dolci ricette!
Vi va di mandarmi delle ricette per delle torte? Le vostre preferite?
Io proverò a farle e le pubblicherò...e voi commenterete, senza peli sulla lingua ovviamente :-)

Ecco, queste sono le foto delle prime tortine fatte con la super ricetta della mia amica Nena: torta di yogurt con le pere!



Ingredienti: 

un vasetto di yogurt bianco, un vasetto (quello dello yogurt) di olio di girasole, 2 vasetti di zucchero, 3 vasetti scarsi di farina, 4 uova sbattute, 1 bustina di lievito, una pera matura


Procedimento:

Mescolate le uova con lo zucchero e create una crema, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti (la pera va sbucciata e tagliata a pezzettini piccoli e fini) e amalgamate bene.
Infornate nel forno freddo a 180 gradi per circa un'ora (se fate un cake grande, se invece fate dei mini cake come i miei i tempi di cottura diminuiscono!)

Cara Nena, grazie mille per la ricetta!

Let it snow...

martedì 11 dicembre 2012

| 0 comments
È ufficialmente ripartita la stagione invernale 2012-2013!
Engadina, neve, sole, sci, scarponi, e...tanto freddo! Sì, ma perfettamente compensato da una vista magnifica: il lago si sta ghiacciando e dalle piste crea uno scenario incantevole. Neve perfetta, poca colonna agli impianti di risalita (con meno 15 gradi, non tutti trovano il coraggio di mettersi gli scarponi ai piedi), e un bel gruppo di amici per divertirsi ad alta quota. What else? Nothing, really.
E nel mio secondo fine settimana sulle nevi, non ho resistito alla tentazione di un mini shopping tour: il profumo comprato qualche mese fa è agli sgoccioli, dunque dovevo correre ai ripari...7500 St.Moritz...preso! Un profumo creato appositamente per la cittadina engadinese da un famoso "naso" francese. Potevo forse perdermelo? No.


7500 St.Moritz.



E passiamo alle "chicche" culinarie: lo scorso anno ha aperto un albergo molto molto carino a Champfer, si chiama Giardino Mountain (esiste anche il Giardino, senza "Mountain" ad Ascona...), ed è davvero accogliente. Vicino alla hall c'è un piano bar con divanetti e cuscinoni ed un grande camino attorno al quale prendere un aperitivo o bere una tisana particolare (la mia scelta...). Ma la scoperta della giornata sono stati gli stuzzichini: guardate la foto, cosa vi sembra? Crème brûlé? Sbagliato! È fois-gras caramellato! Assolutamente delizioso...


Aperitivo @Giardino Mountain, Champfer