La mani in pasta

lunedì 18 febbraio 2013

Mi è sempre piaciuto "impastare".
Biscotti.
Pane.
Plastilina.
Pasta di sale.
Che ne so, mi rilassa. Ed in un freddo lunedì di febbraio, che potevo fare se non un passato di verdure con del pane fatto in casa?
Tante altre cose. Si, lo so.
Ma ho fatto il pane, e me lo sono proprio gustata (anche come dessert con la crema di ovomaltina, yummi!).


Pane di farro ai semi:

500 grammi di farina di farro biologica, 25 grammi di lievito biologico fresco, un cucchiaino di zucchero, un cucchiaino di sale, 2.5 dl di acqua tiepida, una manciata abbondante di semini misti (zucca, girasole, sesamo...), 2 cucchiai di olio d'oliva


Procedimento:

Mettete la farina in un recipiente capiente, aggiungete il sale e mischiate bene. Fate sciogliere lo zucchero ed il lievito nell'acqua tiepida, poi unite alla farina. Incorporate anche l'olio ed i semi, poi impastate con le mani per almeno dieci minuti.
Coprite la pasta con un panno pulito e inumidito, lasciate lievitare un'ora. Formate una pagnotta (o due pagnotte come ho fatto io), intagliatela e mettetela su una teglia ricoperta con carta da forno.
Fate lievitare altri trenta minuti, poi infornate a 210 gradi (forno ventilato) per 10 minuti, ed in seguito abbassate a 160 gradi e cuocete ancora 30 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare.





...prima di essere infornato

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ma che brava che sei Dolce Twin!!!da sposare!!!!!!
Love E

Tale in the Kitchen ha detto...

Grazie mille Dolce Twin :-)
Come stai? Spero tutto bene!
Un bacione!!!!
Love

Posta un commento