"Sdolcinerie" a parte, questa sera ho preparato gli gnocchi alla romana, un po' rivisitati, e non solo nella forma. A volte mi piace aggiungere o togliere ingredienti, o semplicemente cambiarli...e così gli gnocchi normalmente rotondi sono diventati a forma di cuore, il parmigiano è diventato gruyère, e i due tuorli d'uovo sono diventati un uovo unico!
A colui il quale ho pensato preparandoli, sono piaciuti molto...e spero anche a voi!
Ingredienti (per 2 persone, porzione abbondante):
100 grammi di semolino, 2.5 dl di acqua, 2.5 dl di latte intero (o se preferite, usate semplicemente mezzo litro di latte tralasciando l'acqua), un pizzico di sale, un uovo, noce moscata, 50 grammi di parmigiano grattugiato, 100 grammi di formaggio gruyère grattugiato, burro per imburrare la pirofila
Procedimento:
Fate bollire l'acqua assieme al latte e un pizzico di sale. Quando bolle, aggiungete il semolino poco alla volta e mescolate energicamente in modo che non si formino dei grumi. Aggiungete un po' di noce moscata e aggiustate con sale. Fate cuocere qualche minuto, poi togliete dal fuoco e aggiungete l'uovo mescolando velocemente, poi aggiungete il parmigiano.
Versate il composto su una teglia da forno precedentemente bagnata con acqua fredda, e livellate (gli gnocchi devono essere alti circa 1.5 cm).
Quando saranno tiepidi, con una formina create i cuoricini, i cerchi o, più semplicemente, ritagliate dei quadrati con un coltello.
Sistemate gli gnocchi su una pirofila imburrata e cospargeteli con il formaggio gruyère e un po' di pepe (se volete potete aggiungere dei fiocchetti di burro).
Fate cuocere in forno per circa 20 minuti a 180 gradi.
Io gli ho serviti con diversi tipi di insalate.
![]() |
Cuoricini di semolino gratinati al Gruyère |
Nessun commento:
Posta un commento