Indian style

martedì 18 dicembre 2012

Ho sempre amato la cucina etnica.
La mia prima esperienza è stata con la cucina cinese...ai tempi (parlo di più di 15 anni fa...ahimè) chi andava al ristorante cinese era, come dire, "avanti". I primi involtini primavera, i primi ravioli al vapore, i primi bocconcini di pollo sweet&sour...sembrava di mangiare chissà cosa! Poi diventi un po' più grande, inizi a viaggiare in luoghi lontani, scopri altre cucine...e abbandoni il cinese. Perché guardate che funziona così...scopri il sushi, scopri l'indiano, scopri il thailandese. E addio polletto sweet&sour! ;-)
Più che una cucina etnica in particolare, io amo le spezie...cumino, curry, cardamomo, zenzero. I cibi diventano più caldi, più completi. Non credete?
Unica pecca: al mio fidanzato non piacciono (per niente)...guai a mettere zenzero, guai ad aggiungere cumino, guai anche solo a fargli capire che hai intenzione di mettere qualche spezia! Non sia mai...
Dunque ieri è stata una sera da "separati in tavola": lui ravioli, io salmone con contorno di zucca, carote e uvetta al curry. Inutile dire che la mia cena era decisamente la migliore!

ZUCCA, CAROTE E UVETTA AL CURRY

Ingredienti (per due persone come contorno):

Una piccola zucca, due carote, una manciata di uvetta, un dado di brodo vegetale, un cucchiaio abbondante di curry, un cucchiaio di olio di oliva, uno scalogno

Procedimento:

Tagliate la zucca a cubetti di 2 cm circa e le carote a rondelle di mezzo centimetro. Tagliate lo scalogno e soffriggetelo in padella con l'olio d'oliva, aggiungete le verdure e l'uvetta e cuocete un paio di minuti, poi aggiungete un po' di acqua (circa un bicchiere) ed il dado vegetale. Aggiungete poi il curry. Mescolate bene e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa 10 minuti a fuoco medio, poi togliete il coperchio e fate evaporare il liquido in eccesso.


Zucca, carote e uvetta al curry

1 commento:

Yli ha detto...

Allora la nostra prossima uscita sarà al giardino lounge che è diventato un ristorante indiano..... Ps: in febbraio partiamo 3 settimane....dimmi le spezie che vuoi e te le porto...da dove??!!! Nepal e India!!!!!!

Posta un commento