Ogni tanto provo ad imitarla, ed ogni tanto ci riesco (le altre volte...beh, mi arrendo pensando che forse un giorno imparero'!).
L'altra sera ho visto che avevo ancora delle patate e l'idea di farle bollite mi ha messo un po' di tristezza. Dunque ho preso una saggia decisione: "Stasera, gnocchi! Come quelli che fa mia nonna!". Dunque morbidi morbidi, e grandi! Con la classica salsa al pomodoro, che a mio modestissimo parere, è la salsa che si sposa meglio con questo piatto.
La ricetta è facilissima, e direi anche abbastanza veloce (le prime volte che facevo gli gnocchi non sapevo bene da che parte girarmi, ma in realtà con un po' di pratica ho capito che non è un piatto impegnativo).
Il mio trucco (che mia nonna immagino non approverebbe, ma per il momento evito di dirglielo) :
-al posto di cuocere le patete con la buccia, le sbuccio prima e le taglio a cubetti, cosi' in pochissimo tempo sono cotte (e non mi scotto sbucciandole!)
Ingredienti (per 3-4 persone, o due molto affamate):
500 grammi di patate
100 grammi di farina (e un po' per fare i "rotolini")
1 uovo
sale
Procedimento:
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti, poi fatele bollire in acqua salata.
Una volta cotte, riducetele in purea con lo schiacciapatate (si chiama cosi'?). Unite la farina, poi l'uovo e aggiustate con un po' di sale se necessario. Se l'impasto è caldo, puo' darsi che appiccichi un po', dunque per evitare di aggiungere ulteriore farina, fate raffreddare qualche minuto.
Con l'aiuto di un po' di farina, create delle strisce dello spessore di 2,5 cm circa, e tagliate dei pezzi quadrati (dunque circa 2,5 cm x 2,5 cm, a meno che non li preferiate piu' piccolini, ma a me piacciono cosi').
Fate bollire dell'acqua salata e fate cuocere gli gnocchi, saranno pronti quando verranno a galla.
Servite con salsa al pomodoro e formaggio. Che delizia!
![]() |
Gnocchi della nonna |
2 commenti:
Sono le ricette più semplici, le più buone...senza dubbio. Ed anche quelle che hanno una storia...o una nonna alle spalle.
CIao :-)
Esatto, confermo e approvo pienamente!
Grazie per il commento!
Un caro saluto
Michelle
Posta un commento