L’altro giorno erano finiti i biscotti per la colazione della mia dolce metà.
Normalmente li compro (ultimamente prendo quelli all’ovomaltina, buonissimi!), ma ho deciso di fare un esperimento e di farli io. Mia mamma li faceva con i fiocchi d’avena, io invece li ho fatti un po’ più golosi…con i cereali croccanti, tipo muesli.
L’esperimento è perfettamente riuscito…i biscotti sono venuti croccantissimi e dal sapore “sano”, che ti fa sentire un po’ meno in colpa quando li mangi (e pensi all’imminente prova costume!).
Ingredienti:
350 grammi di cereali tipo muesli croccante (io ho preso quelli senza uvetta, ma con bacche liofilizzate), 100 grammi di farina, 1 cucchiaino di sale, 1 uovo, un cucchiaino di lievito in polvere, 160 grammi di zucchero e 180-200 grammi di burro.
Procedimento:
Mettete i cereali in una ciotola, aggiungete il sale e mescolate. Aggiungete il burro a temperatura ambiente e lo zucchero. Amalgamate bene. Poi aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, la farina e il lievito.
Con le mani create delle palline e poi “schiacciatele” fino a farle diventare dei “dischetti” dello spessore di circa mezzo centimetro (insomma, la classica forma del biscotto tipo grancereale).
Disponete i biscotti su una placca rivestita con carta da forno ed infornate a 180 gradi per circa 20 minuti (quando saranno dorati toglieteli e prima di toccarli fateli raffreddare, altrimenti c’è il resto che si spezzino).
Quando sono freddi metteteli in una scatola d’alluminio…si conservano per diverse settimane!).
Biscotti ai cereali |
Nessun commento:
Posta un commento