Panini di farro integrale con noci

martedì 19 giugno 2012

Ieri sera mi sentivo molto "casa nella prateria"...
Dopo il lavoro non avevo voglia di andare in palestra, e nemmeno di uscire, e nemmeno di mettermi a fare chissà che altro sforzo.
Dicono che fare il pane in casa sia rilassante.
Dicono addirittura sia terapeutico.
Confermo: rilassa.
Terapeutico? Non saprei (forse perché al momento ho la presunzione di credere di non aver bisogno di particolari terapie ;-) )
Aggiungo: da una soddisfazione incredibile! Vedere il pane che lievita e che, oltretutto, è pure buonissimo, è davvero una gioia! Detta così, sembra l'esternazione di una "casalinga disperata"...ma vi consiglio di provare, mi darete ragione!

Ingredienti (per circa 6 panini "ciabattine"):

300 grammi di farina di farro integrale, 15 grammi di lievito "fresco" (lo trovate nel banco frigo), un cucchiaino di sale, un cucchiaino di zucchero, 2,5 dl di acqua, una manciata di noci, un cucchiaio di olio di oliva

Procedimento:

Mettete la farina in una ciotola capiente.
Fate sciogliere il lievito in un dl di acqua tiepida assieme allo zucchero, poi aggiungetelo alla farina. Aggiungete poi il sale, l'olio e ancora 1,5 dl di acqua. Impastate bene fino a che il composto non sarà liscio.
Tagliate le noci a pezzetti e aggiungetele al composto, impastando bene.
Coprite il tutto con un panno e fate lievitare a temperatura ambiente per circa un'ora.
Formate dei panini e metteteli sulla teglia da forno (ricoperta di carta da forno), spennellateli con un po' di acqua e fate lievitare ancora 30 minuti.
Mettete in forno a 200 gradi (forno ventilato) per 10 minuti, poi abbassate la temperatura a 170 gradi e fate cuocere ancora 15-20 minuti.
Sono ottimi sia con formaggio e affettati che con il classico abbinamento per la colazione: burro e marmellata!

"Ciabattine" al farro e noci

"Ciabattine" al farro e noci






Nessun commento:

Posta un commento