La volevo fare da una vita.
Ma chissà perché, non mi ero mai lanciata in quella che mi sembrava un'impresa troppo impegnativa.
La cheesecake è sempre stata una torta che mangiavo volentieri al ristorante, quella dolcezza troppo perfetta e buona per essere replicata.
Invece qualche giorno fa, mi sono lanciata.
Ho comprato gli ingredienti e mi sono messa all'opera. Avevo con me diverse ricette, ma non ne ho seguita alla lettera nemmeno una...ho fatto la classica "variazione sul tema", che per fortuna ha dato un risultato perfetto.
A sweet taste of New York...
Ingredienti:
Per il fondo: 250 grammi di biscotti digestive, 150 di burro (a temperatura ambiente), 2 cucchiai di zucchero
Per la crema: 600 grammi di Philadelphia, 200 grammi di zucchero, 5 uova, estratto di vaniglia, succo di mezzo limonePer la copertura: 200 grammi di panna acida semigrassa, 2 cucchiai di zucchero, succo di mezzo limone
Procedimento:
Mettete i biscotti nel frullatore e riduceteli "in farina", poi metteteli in una ciotola e aggiungete lo zucchero e il burro e amalgamate. Prendete una teglia rotonda (io ho preso quella da 22 cm, perché volevo una torta alta, ma va bene anche una teglia un po' più grande...attenti ai tempi di cottura che saranno un po' più corti), e foderatela con carta da forno (anche i bordi). Mettete il composto nella teglia e livellatelo bene, poi riponete in frigo per un'ora.
Preparate la crema: mescolate le uova con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, poi aggiungete la philadelphia e amalgamate bene, unite poi il succo di limone.
Versate il composto sulla base fatta di biscotti, e mettete in forno a 180 gradi per circa 20 minuti, poi abbassate a 150 gradi per altri 20 minuti.
Nel frattempo unite lo zucchero alla panna acida ed il succo di limone: versate questo composto sulla torta, e mettetela in forno a 100 gradi per altri 10 minuti.
Fate raffreddare la torta, poi mettetela in frigorifero per tutta la notte.
Servitela con dei lamponi...una delizia!
![]() |
Cheesecake ai lamponi |
Nessun commento:
Posta un commento