Non sono (più) un'amante della carne.
Se devo scegliere, opto per il pesce. Mi sembra una scelta anche più salutare, e forse consapevole, ma non vorrei aprire un dibattito in questo senso...
Ma ogni tanto, un po' di carne ci vuole...e se è una bella tartare di filetto, direi che ci vuole proprio!
La tartare mi piace da quando sono piccolina...ho iniziato a mangiarla in Costa Azzura (non so perché...ma ho questo ricordo), e mentre "i grandi" la mangiavano con dei toast e del burro, io me la "gustavo" con delle pommes frites. Ah, che bontà!
Ma torniamo al 2012...la carne per fare la tartare, visto che verrà mangiata cruda, deve essere di primissima scelta, dunque andate dal vostro macellaio di fiducia, e fatevi viziare :-)
Ingredienti per due persone:
300 grammi (ma anche un po' du più) di filetto di manzo fatto macinare dal macellaio (per me una sola passata, altrimenti la carne diventa troppo fine, ma va a gusti), un giallo d'uovo (chi vuole, anche due), una piccola cipolla, prezzemolo, sale, pepe, ketchup, senape, tabasco, olio, salsa worcester, (io non metto né alcool né cetriolini sott'aceto)
Procedimento:
Tritate finemente la cipolla e il prezzemolo. In una ciotala capiente mettete la carne e conditela con tutti gli ingredienti elencati (per le dosi regolatevi voi...magari iniziate con poche gocce di tabasco, potete sempre aggiungerne!), poi aggiungete il prezzemolo e cipolla. Mescolate bene il tutto e impiattate creando una specia di hamburger (con la forchetta potete creare delle striscie sulla superificie...).
Io ho servito la tartare con delle pommes frites al forno home made, per non tradire i bei ricordi d'infanzia...
Non è avanzata nemmeno una briciola!
 |
Nessun commento:
Posta un commento