In questo periodo ho la mania della zucca.
Passata.
Gratinata.
Al forno.
Di halloween (buonina).
Butternut (buona).
Di Mantova (il top!).
La mia cara amica Federica B. domenica mi ha regalato un sacchetto con della zucca di Montava già tagliata a cubetti ("Ma dove l'hai presa?" risposta: "A Padova ho un negozietto sotto casa dove mi preparano tutto quello che voglio". Ecco, una meraviglia!).
La zucca ha passato giusto qualche ora nel mio frigorifero per poi essere immediatamente trasferita in padella con un bel soffritto, mantecata con del riso e servita con delle capesante. Buonissima...grazie Federica!
Ingredienti (per due persone, come piatto unico):
300 grammi di zucca di Mantova (già pulita), 200 grammi dî riso (io carnaroli), una cipolla, un po' di brodo, sale, pepe, burro e olio q.b., 8 capesante (senza conchiglia)
Procedimento:
Preparate un soffritto con la cipolla e unite la zucca tagliata a cubettini (circa mezzo centimetro) con poco olio e un po' di brodo vegetale. Cuocete il riso in abbondante acqua salata e toglietelo 3 minuti prima del tempo di cottura. Aggiungete il riso alla zucca, aggiungete un po' di brodo e fate amalgamare assieme ad un pezzettino di burro. Nel frattempo mettete le capesante in padella con un po' di burro e sale (cuociono in due minuti). Impiattate il riso e disponetevi sopra le capesante.
![]() |
Riso, zucca e capesente |
Nessun commento:
Posta un commento