Direte: siete in due, che problema c'è?
Il problema è che il mio fidanzato quando dice: "Vorrei stare leggero" intende un filetto, patate, verdure e poi il gelato. Capirete che la mia idea di leggerezza è "un tantino" diversa....
Dunque quando mi metto ai fornelli, spesso e volentieri faccio un menu e la sua "variazione".
Ieri per esempio non volevo né carne né pesce. Miracolo, nemmeno lui!
E fino a qui, ci siamo! Però io avevo della soya da finire. Lui non la sopporta (una volta gli ho proposto uno spezzatino fatto con la soya, e non gliel'ho detto...al secondo piatto si è accorto che qualcosa non tornava....e quando ha scoperto l'inganno, non vi dico la tragedia!).
Ma torniamo a ieri sera: gratin di zucca, verza e soya per me...e gratin di patate, zucca e formaggio per lui.
Ingredienti
Gratin per lui: due patate, una fettina di zucca, besciamelle, formaggio gruyère circa 60 grammi
Gratin per me: zucca, verza, besciamelle, parmigiano reggiano
Le quantità stimatele voi...a dipendenza della fame che avete, e se mangiate questi gratin come piatto principale o come secondo.
Procedimento
Gratin per lui: tagliate la zucca a fettine di circa mezzo cm di spessore e fatele bollire in acqua salata (non devono essere cotte del tutto, altrimenti si rimpono!), poi mettetele da parte. Sbucciate le patate e tagliatele a rondelle di 3-4 mm di spessore e fatele bollire (anche qui, attenti a non cuocere troppo).
Preparate una besciamelle (come spiegato qui). Mettete un po' di besciamelle sul fondo di una pirofila non troppo grande, poi mettete uno strato di patate e zucca, poi uno strato di besciamelle, e ripetete l'operazione (la preparazione è simile alle lasagne). Alla fine coprite con abbondante formaggio gruyère tagliato a fettine.
Infornate circa 20-25 minuti a 190 gradi.
Gratin per me: tagliate la zucca a cubettini e fatela bollire in acqua salata (anche qui, non cuocetela troppo altrimenti si sfalda), poi mettetela da parte. Tagliate la verza e fatela bollire in acqua salata (ecco, la verza invece deve essere ben cotta), sgocciolatela bene e unitela alla zucca. Nel frattempo prendete la soya (la mia era quella che si deve far rinvenire in acqua salata e strizzare, ma anche del tofu va benissimo) e unitela alle verdure (se avete del tofu, tagliatelo a cubetti e se volete, prima di aggiungerlo alle verdure, fatelo soffriggere). Preparate una besciamelle (come qui), mescolatela alle verdure e soya, mettete il tutto in una pirofila e coprite con del parmigiano reggiano.
Infornate per circa 25 minuti a 190 gradi.
Ecco i due gratin....
![]() |
Quello in alto è il suo (molto più ricco e goloso), e quello sotto è il mio... |
Nessun commento:
Posta un commento