Torta di carote glassata

giovedì 31 maggio 2012

Quando ripenso alla mia infanzia, e al compleanno di mia sorella o mio, mi viene in mente la torta di carote. Mia mamma la faceva in queste speciali ricorrenze. Tutta glassata. Tutta piena di carotine di marzapane (le stesse che si mettono al posto del naso sui pupazzi di neve e che, a casa nostra, duravano ben poco...e mia mamma doveva ripiegare su una carota vera, stufa dei nostri continui furti "golosi").
E' la prima volta che la faccio da sola, ma visto il risultato credo proprio che diventerà una delle mie preferite: veloce, sana, sofficissima!
Nella ricetta che vi propongo ho aggiunto anche 50 grammi di farina, ma credo si possa benissimo togliere (ho visto delle ricette in cui non la mettevano proprio), così sarà adatta anche a chi è intollerante alla farina.

Ingredienti (per una teglia di 26 cm):

300 grammi di carote grattugiate finemente, 300 grammi zucchero, 300 grammi mandorle gratuggiate, 50 grammi di farina con un pizzico di sale, una bustina di lievito in polvere, 6 uova. Un limone e zucchero al velo per la glassa. Carotine di marzapane per decorare.

Procedimento:

Con le fruste elettriche, sbattete lo zucchero con i gialli d'uovo fino ad ottenere una crema liscia e chiara. Aggiungete le carote e mescolate bene. Poi unite le mandorle, la farina, il lievito e mescolate. Montate i bianchi d'uovo a neve bene ferma ed uniteli al composto.
Versate il tutto in una teglia di 26 cm ben imburrata e cuocete nel forno a 170 gradi per circa 50 minuti.
Quando la torta si sarà raffreddata, cospargetela con la glassa fatta con del succo di limone e zucchero al velo (regolatevi voi sulla quantità di zucchero, a me piace la glassa abbastanza densa). Decorate con le carotine di marzapane.

Ecco il risultato:


Torta di carote glassata








2 commenti:

Anonimo ha detto...

Dev'essere proprio una bontà!
Ciao amo!:-)

Tale in the Kitchen ha detto...

Amo....sì era buona, molto! Devi farla anche tu, poi mi dirai....

Baci amo!

Posta un commento