Non tutte le ciambelle....ma questa sì!

lunedì 22 aprile 2013

E' davvero bello andare a fare la spesa dopo il lavoro, convinta di arrivare a casa e fare una torta, e trovare frigo-forno-bollitore-luci della cucina in disuso! Le valvole tutte a posto, e allora cosa è? Arghhhh!
Avevo una cena e volevo portare almeno un pensierino, tanto per non bussare con le due mani...ma senza forno cuocere una torta è, come dire, impossibile??
Chiamo il proprietario di casa, mi dice che sicuramente sarà una volvola in cantina. Bene, vado subito a sistemarla, penso. Eh no... "Signorina, lei però non ha l'accesso".
Fantastico.
Beh, ve la faccio breve, il mio frigo e soprattutto il mio forno sono "ripartiti" giusto in tempo per cuocere questa ciambella di mele, che ovviamente è una versione mooooolto speedy!


CIAMBELLA DI MELE (ricetta trovata sul blog "La stanza delle confidenze")

Ingredienti:

250 grammi di farina, 125 grammi di zucchero di canna (più due cucchiai), 125 grammi di burro a temperatura ambiente, 3 uova, 1.5 dl di latte, una bustina di lievito, una bustina di zucchero vanigliato, un pizzico di sale, un cucchiaino di cannella (se piace, altrimenti non mettetela), 3 mele golden

Procedimento:

Con un frullatore ad immerisone frullate il burro, le uova e lo zucchero finché non risulterà un composto cremoso.
In una ciotola mescolate farina e lievito, sale, zucchero vanigliato, cannella, poi piano piano unite la farina al composto di burro e uova, alternando farina e latte. Io per velocizzare ho usato le fruste elettriche.
Imburrate uno stampo (io ho preso quello a forma di ciambella, ma anche quello classico rotondo va benissimo), e rovesciatevi il composto.
Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi di circa 2 cm, poi disponetele a raggiera nella torta, premendole un po' verso il basso. Cospargete la torta con zucchero di canna ed infornate a 180 gradi (forno ventilato) per circa 45-50 minuti. Spolverizzate con zucchero al velo.


Ciambella di mele



Nessun commento:

Posta un commento