Zucca zucca zucca

domenica 23 settembre 2012

È ufficiale: l'autunno è arrivato!
Cosa porta con se? Colori pastello, vento fresco, pioggia, giornate più corte, il cambio dell'armadio, voglia di casa, voglia di divano, voglia di un piatto fumante dopo mesi di insalate e piatti freddi.
Oggi è la prima domenica d'autunno, ieri sera abbiamo fatto tardi (molto tardi, perché non ci si arrende al fatto di non essere più teenagers), e con tutta la convinzione che sono riuscita a racimolare, mi sono messa ai fornelli e mi sono inventata un gratin di zucca. Ode all'autunno, a tutto ciò che scalda il cuore e soddisfa il palato (almeno, il mio sì!)

Ingredienti:

Una zucca arancione (quella classica) da un chilo circa, 100 grammi di feta, 100 grammi di grana grattugiato, 30 grammi di burro, 2 cucchiai di farina, 2 dl di latte, noce moscata, un po' di dado vegetale, una cipolla, olio, sale e pepe

Procedimento:

Tagliate la zucca in pezzetti di circa un centimetro. Fate un soffritto con la cipolla, aggiungete la zucca, un po' di sale e poca acqua e cuocete circa 5 minuti (la zucca deve ammorbidirsi un po' ma non deve essere cotta). Fate la besciamella facendo sciogliere 20 grammi di burro in un pentolino, poi aggiungete la farina e mescolate. Aggiungete latte e mescolate velocemente con una frusta per evitare che faccia grumi. Aggiungere un pezzetto di dado vegetale, pepe, noce moscata e 30 grammi di grana. Mescolate la zucca con la besciamella e mettete in una pirofila. Tagliate la feta a pezzettini e cospargete la superficie del gratin. Mettete poi il grana rimanente ed il burro a fiocchetti, sempre sulla superficie. Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti.
Io l'ho servito con del riso-farro-orzo, bollito e mantecato con poco brodo e pochissimo burro.



Gratin di zucca con riso-farro-orzo

Gratin di zucca



Nessun commento:

Posta un commento